FUTURA, dentro il Jazz di Lucio Dalla

FUTURA, dentro il jazz di Lucio Dalla – Tributo e Omaggio

Il Cineteatro Santa Maria di Biassono è lieto di presentare “FUTURA, dentro il jazz di Lucio Dalla”, un tributo unico e innovativo dedicato al grande cantautore e jazzista bolognese. Questa serata speciale offre una rielaborazione inedita dei classici di Lucio Dalla, in cui la musica si fa esperienza profonda attraverso arrangiamenti originali e potenti letture recitate, capaci di esaltare ogni sfumatura del suo immenso repertorio.

Un’Interpretazione Innovativa

In questo spettacolo, l’approccio artistico si discosta dalle tradizionali esecuzioni vocali. Gli arrangiamenti strumentali e le letture recitate permettono al pubblico di riscoprire la musica di Lucio Dalla in una veste nuova, intensa ed emozionante. Un’esperienza che saprà sorprendere e coinvolgere sia i più affezionati che chi si avvicina per la prima volta al suo universo musicale.

Un Progetto con un Cuore Sociale

Oltre a rendere omaggio a Lucio Dalla, l’evento ha una valenza sociale importante: il ricavato sarà devoluto al progetto ADOTTA UNA TEGOLA, un’iniziativa che contribuisce allo sviluppo culturale e al benessere della nostra comunità. Sostenendo questo progetto, non solo vivrai una serata indimenticabile, ma aiuterai anche a rafforzare il tessuto sociale del territorio.

La Compagnia

Sul palco, talentuosi musicisti daranno vita a questo tributo:
Simeone Riva – Tromba/Flicorno soprano
Marco Settanni – Chitarra
Edoardo Maggioni – Pianoforte/Tastiere
Stefano Fascioli – Contrabbasso
Enrico Pirola – Batteria

Acquista il Tuo Biglietto

Non perdere l’occasione di vivere una serata che unisce musica, innovazione e solidarietà.

Prezzi:

  • Biglietto Intero: €12
  • Biglietto Under20: €10

Acquista ora il tuo biglietto online

Resta aggiornato per ulteriori novità e sorprese in vista dell’evento. Unisciti a noi per onorare la memoria di Lucio Dalla e celebrare la cultura che ci unisce.

InScena – Premiata ditta Felice Trapasso

Trama

La “Premiata ditta Felice Trapasso” è un’impresa di pompe funebri a conduzione familiare, dove il titolare, Felice, è un uomo eccentrico e un po’ sopra le righe. La sua attività è un vero e proprio “business della morte”, dove si intrecciano storie tragicomiche di clienti che vogliono risparmiare sulla bara, seppellire i propri cari o sbarazzarsi di parenti scomodi.

Tra una risata e l’altra, lo spettacolo affronta con umorismo nero temi delicati come la morte, il lutto e le dinamiche familiari. Non mancano momenti di riflessione sulla vita e sulla sua precarietà, ma sempre con un sorriso sulle labbra.
A movimentare ulteriormente la già bizzarra quotidianità della “Premiata ditta Felice Trapasso” ci si mette anche un sogno particolare fatto dal titolare. Un suo vecchio cliente torna a lamentarsi per il servizio ricevuto e Felice è costretto ad affrontare le proprie responsabilità.
A risolvere i problemi che nel frattempo sono nati ci penserà un ubriacone da strada, il personaggio più improbabile di tutti, che con la sua saggezza popolare e il suo cinismo disarmante saprà rimettere a posto le cose.

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – Premiata ditta Felice Trapasso

Trama

La “Premiata ditta Felice Trapasso” è un’impresa di pompe funebri a conduzione familiare, dove il titolare, Felice, è un uomo eccentrico e un po’ sopra le righe. La sua attività è un vero e proprio “business della morte”, dove si intrecciano storie tragicomiche di clienti che vogliono risparmiare sulla bara, seppellire i propri cari o sbarazzarsi di parenti scomodi.

Tra una risata e l’altra, lo spettacolo affronta con umorismo nero temi delicati come la morte, il lutto e le dinamiche familiari. Non mancano momenti di riflessione sulla vita e sulla sua precarietà, ma sempre con un sorriso sulle labbra.
A movimentare ulteriormente la già bizzarra quotidianità della “Premiata ditta Felice Trapasso” ci si mette anche un sogno particolare fatto dal titolare. Un suo vecchio cliente torna a lamentarsi per il servizio ricevuto e Felice è costretto ad affrontare le proprie responsabilità.
A risolvere i problemi che nel frattempo sono nati ci penserà un ubriacone da strada, il personaggio più improbabile di tutti, che con la sua saggezza popolare e il suo cinismo disarmante saprà rimettere a posto le cose.

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!