Cerchiamo volontari e volontarie

Hai Mai Sognato di Entrare nella Magia del Teatro?

Al Cineteatro Santa Maria, ti aspettiamo a braccia aperte per creare insieme momenti indimenticabili!

Cerchiamo volontari e volontarie

Scopri il Team Kids

Il nostro Team Kids sta crescendo, portando sul palco emozioni, storie e spettacoli dedicati a bambini e famiglie. Ora abbiamo bisogno di persone come te, pronte a contribuire con energia e creatività a questo splendido progetto. 🎭✨

Cosa Cerchiamo

Se ami il teatro, la creatività e il lavoro di squadra, unisciti a noi! Stiamo cercando volontari che vogliano mettersi in gioco in diversi ambiti:
Direzione artistica: affianca il team nella scelta degli spettacoli, gestisci relazioni con le compagnie e contribuisci alla presentazione in sala.
Comunicazione e promozione: crea contenuti accattivanti per social media, volantini e testi promozionali.
Attività creative: organizza laboratori per bambini, momenti di animazione e intrattenimento.

Perché Unirsi a Noi?

Far parte del Team Kids significa:
– Scoprire da vicino la magia del teatro e viverla in modo autentico.
– Conoscere nuove persone e stringere amicizie preziose.
– Sviluppare competenze e accrescere il tuo potenziale.
– Contribuire alla comunità, regalando sorrisi e emozioni al pubblico più giovane.

La Voce di Chi Ci Crede

Anna

“Essere volontaria qui al Cineteatro è un’esperienza meravigliosa. Ho imparato tantissimo e ho vissuto la magia del teatro ogni giorno. Ti cambia e ti arricchisce come persona.” – Anna, volontaria dal 2023.

Come Contattarci

Non vediamo l’ora di accoglierti nel nostro team! Scrivici a info@cineteatrobiassono.org o inviaci un messaggio su WhatsApp al 039.232.21.44.

Unisciti a noi oggi stesso e scopri la magia del teatro da protagonista!

Santa Maria Kids: Un’avventura emozionante ad Arcoluna

Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel cuore delle emozioni!

Domenica 18 gennaio, alle ore 16, il nostro cineteatro si trasformerà in un magico luna park per grandi e piccini.
In “Missione emozioni”, un’opera teatrale che vi farà ridere, commuovere e riflettere, seguiremo Melody, una bambina che scopre l’importanza di tutte le emozioni, anche quelle meno piacevoli. Insieme ai suoi cinque straordinari amici – Gioia, Rabbia, Disgusto, Paura e Tristezza – dovrà affrontare una sfida davvero speciale: salvare il più grande Luna Park del mondo dalla minaccia di un sindaco un po’ troppo rigido!

Perché vedere questo spettacolo

  • Un’avventura coinvolgente: Storie emozionanti, personaggi indimenticabili e un messaggio positivo che vi farà riflettere sull’importanza di essere se stessi.
  • Un’occasione per parlare con i bambini: Dopo lo spettacolo, potrete approfittare di un momento per parlare con i vostri figli sulle emozioni e su come gestirle al meglio.
  • Un pomeriggio all’insegna del divertimento: Canzoni, balli e tante sorprese vi aspettano!

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica insieme ai vostri bambini.

Acquista subito il tuo bigliettoAcquista subito il tuo biglietto e preparati a un’avventura indimenticabile!

#SantaMariaKids #MissioneEmozioni #TeatroPerBambini #Biassono

  • Missione emozioni

Hoffmann e Il Mito dello Schiaccianoci

Evento Letterario al Cineteatro Santa Maria di Biassono: Hoffmann e Il Mito dello Schiaccianoci

Il Cineteatro Santa Maria di Biassono è lieto di annunciare un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura e delle tradizioni natalizie. Venerdì 13 dicembre, con il Circolo dei Lettori Biassonesi, si terrà un incontro speciale dedicato al racconto “Lo Schiaccianoci e il re dei topi” di Ernst Hoffmann. Un’opportunità unica per immergersi nella magia di una delle storie più affascinanti del Natale.

La Magia dello Schiaccianoci

L’origine del celebre soldatino Schiaccianoci è avvolta nel mistero, arricchita da diverse leggende. Questo iconico simbolo natalizio richiama immediatamente il racconto di Hoffmann, “Lo Schiaccianoci e il re dei topi”, ma anche la versione di Alexandre Dumas, “Storia di uno Schiaccianoci”. La figura dello Schiaccianoci ha attraversato la letteratura per arrivare alla danza, ispirando il famoso balletto di Tchaikovsky che continua a incantare generazioni.

Una Leggenda Romanzata

Tra le leggende legate allo Schiaccianoci, una delle più affascinanti narra di un contadino che viveva circa duecento anni fa in un paesino sperduto sulle Montagne Metallifere della Germania, al confine con la Polonia. Questo uomo, ricco ma con un cuore di pietra, trascorreva il Natale da solo, schiacciando le noci prodotte dai suoi alberi. Un giorno, stanco di questo lavoro, decise di offrire una ricompensa a chi avesse inventato un metodo per schiacciare le noci senza fatica. Fu così che un povero intagliatore di legna si presentò con un sagomato di legno dalle sembianze di un soldato, la cui mascella era in grado di schiacciare le noci. Il contadino rimase talmente colpito da questo “Soldatino Schiaccianoci” che il suo cuore di pietra si sciolse, donando tutti i suoi averi ai bisognosi e guadagnandosi l’affetto degli abitanti del paese. Così, il “Soldatino Schiaccianoci” divenne uno dei simboli più importanti della tradizione natalizia tedesca.

Non Mancate!

Non perdetevi l’occasione di scoprire di più su questo affascinante racconto e di condividere una serata di lettura e discussione al Cineteatro Santa Maria di Biassono. Vi aspettiamo venerdì 13 dicembre per un viaggio nella magia e nelle tradizioni del Natale.